Eccoci arrivati alla terza ed ultima parte di Guardaroba Maschile Base In 30 capi. Scopriamo quali sono gli altri dieci capi in grado di creare un’ottima base di un guardaroba su cui poi costruire il vostro stile.
Si perche’ non ha importanza quale poi sarà il tuo stile: Urban? Bohémienne? Trendy? Casual Chic? Grunge? Oppure un misto di questi? Se vuoi iniziare con il piede giusto su questi capi semplici e classici puoi far fiorire qualunque stile, l’importante è che tu abbia chiaro che cosa vuoi trasmettere con il tuo abbigliamento e come specificato nell’articolo Come Trovare Il Proprio Stile Strategicamente, per poterlo fare in modo concreto e definitivo, se ti senti ancora in confusione, dovrai attuare una vera e propria strategia, che ti permetta in primo luogo di capire meglio te stesso.
Se non hai un’idea chiara del tuo IO come potrai poi esprimerlo attraverso l’abbigliamento?
Bisogna lavorare un pò su se stessi e lo si può anche fare abbastanza velocemente seguendo un metodo scientifico ed efficace che poi potrai toccare con mano alla fine di questo Video. Ora pero’ ti lascio alla visione del Guardaroba di Base in 30 Capi (III Parte), per scoprire gli ultimi dieci pezzi.
Ricordati di Iscriverti al Mio Canale Youtube (basta un click)
[javascript]
[/javascript]
Ebbene sì! Si può essere stylish anche con solo 30 capi nell’armadio :-). Mirate alla qualità piuttosto che alla quantità.
Quando poi vorrete iniziare a far venire fuori il vostro stile personale, quando finalmente vi conoscerete abbastanza, dovrete evitare di farvi limitare dalle convinzioni.
Quello che impedisce agli uomini di trovare il loro miglior look, infatti, il più delle volte sono delle convinzioni fissate nella loro testa e che non hanno alcun fondamento reale. Chissà quante volte ti sei ritrovato a vedere un capo di abbigliamento e pensare: quella cosa non la indossero’ mai! Forse a qualcuno sarà anche successo di averlo detto e dopo anni invece ha scoperto che, quella cosa che per molto tempo si è rifiutato di indossare, è diventata il miglior capo del suo guardaroba.
Non c’è niente di sbagliato in questa convinzione quando esiste una ragione alle spalle, nel senso che magari si tratta di qualcosa che avete già provato e vi siete accorti che non fa per voi oppure perchè si tratta di un tessuto che non sopportate sulla pelle, o un modello impossibile da indossare nella vita di tutti i giorni. Ma il più delle volte si scarta una cosa per partito preso, ed in questo modo si limita la possibilità di sfruttare il potenziale più alto.
Uscire dalla vostra safe zone vi permette di sperimentare di mixare anche di sbagliare ovviamente, ma se non provate cose nuove, rimarrete sempre al punto di partenza.
E’ possibile sbloccare questo stato di stallo, ampliando le proprie vedute. In questo modo potrai trovare dei look nuovi che ti rappresentano, che ti levano dall’anonimato e che ti faranno notare, nel modo giusto.
Arrivare a questo richiede tempo, prima inizierete e prima arriverete al vostro obbiettivo.
Accelerare i tempi si può e puoi trovare un tuo stile ed un guardaroba che lo rappresenti anche a tempo di record! Come detto nell’articolo “trova il tuo stile strategicamente”, anche l’aiuto di un mentore puo’ accelerare il processo, perchè ti evita di perdere tempo su strade sbagliate quando invece il mentore ti mostra da subito la strada giusta, le insidie e come superarle. Esiste un metodo rivoluzionario testato ed efficace che ha cambiato il modo di vivere il proprio stile anche agli uomini più scettici o più negati in fatto di abbigliamento. L’ho creato io stessa :-).
E oggi voglio farti un regalo!
1 ora e 59 min. di lezione live della quale sono gelosissima in quanto si tratta di una lezione privata e riservata agli iscritti del mio corso, con la quale passerai nel dietro alle quinte di questo potente metodo. Oggi te la regalo volentieri, ma ti invito a scaricarla subito perchè non posso lasciarla online a lungo per non svelare a tutto il mondo i miei segreti del mestiere!.
SPIACENTE, MA IL WEBINAR NON E’ PI DISPONIBILE!
Immagina come sarebbe bello iniziare l’Anno Nuovo con un tuo stile personale, qualunque età tu abbia e qualunque professione tu svolga, e non sbadigliare più quando apri il tuo armadio perchè lo farai con gioia!
Io ce la metterò tutta per portarti a questo livello ma tu, sei pronto ad impegnarti?
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA REGISTRAZIONE DELLA LEZIONE LIVE
Risorse Utili Menzionate In Questo Video
Come abbinare le calze da uomo (articolo e video)
Guida Ai Bermuda (articolo e guida omaggio)
8 Modi E Nodi Differenti Per Indossare Una Sciarpa (questo articolo ha avuto 91 like se mi fate arrivare a 100 mi farai felice 🙂 )
- Le 4 Virtù Mascoline Che Rendono Potente Il Tuo Aspetto - 07/01/2019
- I Colpi Bassi Tirati Allo Stile Maschile - 17/12/2018
- Come Diventare Più Alti: 6 Metodi Per Aumentare Di Statura - 27/03/2018
- Come Scegliere Il Primo Abito - 15/01/2018
- 125 Consigli Di STILE Maschile - 16/12/2017
6 Comments
Marzio
01/04/2016Ciao Simonetta,
ho guardato con piacere i tuoi video e sono pronto a fare il mio primo grande investimento sulle scarpe. Non ho necessità di indossare scarpe nere per lavoro quindi posso acquistarne un paio marroni come consigli tu. Ho trovato questo modello che è in linea con il tipo di scarpa che consigli tu: http://s14.postimg.org/mgcp1jwgh/derby.png
Queste sono scarpe derby con suola in gomma e costano 330€, per garantire la massima versatilità cosa mi consigli?
Vanno bene queste o è preferibile una oxford brogue con tacco e non con suola in gomma?
grazie 🙂
Simonetta Zamperlini
04/05/2016La suola in gomma rende sempre la scarpa più sportiva, ritengo che nel caso di una brogue che è già una scarpa non altamente formale, la gomma, se non per motivi personali, tipo abitare in luoghi piovosi ecc, sia superflua, o se vuoi dare un tono maggiomente sportivo ai tuoi outfit. Personalmente la consiglierei in pelle. SZ
Marco Panico
12/11/2015Ciao Simonetta, ti seguo da poco tempo sul tuo sito e ho acquistato i tuoi e-book e debbo dire che da tanto tempo non facevo un investimento cosi’ valido.Sono solo dispiaciuto di aver scoperto il tuo talento un po’ in ritardo, vediamo di recuperare.
Un abbraccio e un augurio caro di una rapido ritorno in spendida forma. Saluti , Marco.
Simonetta Zamperlini
12/11/2015Grazie Marco! Gentilissimo, sono molto felice di esserti d’aiuto. Giuro che mi riprendero’ al piu’ presto. :-). Simonetta
giuseppe
11/11/2015Buonasera, Simonetta, mi dispiace del tuo infortunio! Il tuo senso (ironico e acuto) della vita invece é intatto! Grazie del terzo video e per tutte le nozioni che metti negli articoli. Mi auguro di risentirti al più presto nella forma mjgliore. Saluti, Pino
Simonetta Zamperlini
12/11/2015Grazie a te Giuseppe, sempre molto carino! A prestissimo! Un abbraccio Simonetta